
Il FantaWembley si compone di diverse competizioni, tra cui gli avvincenti Campionati Nazionali. Si riportano di seguito le regole principali dell’edizione 2023/2024.
Indice

MODALITA’ CALENDARIO
CAMPIONATI NAZIONALI
REGOLE COMPETIZIONE
Stato Competizione: IN CORSO
1. Informazioni Principali
Partecipano a questa competizione tutti i club iscritti al FantaWembley. La competizione si suddivide in 8 fantacampionati nazionali da 12 squadre che disputeranno in modalità Calendario una serie di gare di andata, ritorno e una seconda andata, in ordine causale (calendario asimmetrico), per un totale di 33 giornate di gioco. Di seguito riportiamo le informazioni principali della competizione.
- Modalità di Gioco: Calendario
- Durata: dalla 1° alla 33° Giornata di Serie A
- Numero Squadre: Tutti i club iscritti
- Premiazione: al termine della 38ª Giornata di Serie A
2. Campionati e Classifiche
Campionati e classifiche saranno disponibili sulla piattaforma Leghe Fantacalcio a questo link: ➤FANTAWEMBLEY SU FANTACALCIO.IT.
Classifica a Pari Punti
In caso di parità di punti tra due o più squadre nello stesso gruppo, l’ordine di classifica sarà determinato dai seguenti criteri in ordine di priorità:
- Classifica avulsa (solo punti)
- Maggior numero di gol fatti
- Miglior piazzamento nella Ranking League.
A tutela di tutti gli iscritti, l’Organizzazione si riserva la possibilità di ricalcolare risultati e classifiche in qualsiasi momento.
Campioni Nazionali
Tutte le squadre competeranno per la vittoria del rispettivo fantacampionato, fregiandosi del titolo di Campione Nazionale.
I VERDETTI
Disponibili dopo la 33° di Serie A
CAMPIONATO | CAMPIONE | VICECAMPIONE |
---|---|---|
BUNDESLIGA | … | … |
EURO LEAGUE | … | … |
LA LIGA | … | … |
PREMIER LEAGUE | … | … |
SERIE A | … | … |
SERIE B | … | … |
SERIE C GIRONE A | … | … |
SERIE C GIRONE B | … | … |
Ricavi Diritti Tv
Come da regolamento (vedi Diritti Tv), a fine stagione saranno distribuiti i seguenti ricavi dei diritti tv che potranno essere sfruttati nella stagione successiva:
- 10 FM al club campione (Premio Scudetto)
- 8 FM al club classificato al 2° posto
- 5 FM al club classificato al 3° posto
- 3 FM ai club classificati dal 4° al 5° posto
- 2 FM ai club classificati dal 6° e 9° posto
- Nessun ricavo per i club retrocessi.
3. Promozioni e Retrocessioni
Come accade nella realtà, anche nel FantaWembley si prevederanno un certo numero di promozioni e retrocessioni che interesseranno i fantacampionati nazionali. In tutti i campionati nazionali saranno previste 3 retrocessioni, mentre le promozioni riguarderanno per loro natura solo i campionati di Serie B e Serie C. Di seguito riportiamo la ripartizione dei posti per ciascun campionato.
CLASSIFICA | BUNDESLIGA EURO LEAGUE LA LIGA PREMIER LEAGUE SERIE A |
SERIE B | SERIE C GIRONE A SERIE C GIRONE B |
---|---|---|---|
1 | … | PROMOSS0 | PROMOSSO |
2 | … | PROMOSSO | PROMOSSO (*) |
3 | … | PROMOSSO | … |
… | … | … | … |
10 | RETROCESSO | RETROCESSO | RETROCESSO |
11 | RETROCESSO | RETROCESSO | RETROCESSO |
12 | RETROCESSO | RETROCESSO | RETROCESSO |
(*) La migliore seconda classificata nei campionati di Serie C sarà promossa in Serie B.
I VERDETTI
Disponibili dopo la 33° di Serie A
4. Qualificazioni Coppe
Oltre a lottare per la vittoria del campionato di appartenenza, tutti i club competeranno per le qualificazioni alle prestigiose coppe internazionali. Le qualificazioni alla fase a gruppi delle coppe internazionali seguiranno i piazzamenti ottenuti dai club nei rispettivi campionati nazionali alla fine della 22° Giornata di Serie A. Di seguito riportiamo la ripartizione dei posti per ciascun campionato.
CLASSIFICA | BUNDESLIGA EURO LEAGUE LA LIGA PREMIER LEAGUE SERIE A |
SERIE B | SERIE C GIRONE A SERIE C GIRONE B |
---|---|---|---|
1 | CHAMPIONS LEAGUE | CHAMPIONS LEAGUE | CHAMPIONS LEAGUE |
2 | CHAMPIONS LEAGUE | CHAMPIONS LEAGUE | CHAMPIONS LEAGUE (**) |
3 | CHAMPIONS LEAGUE | CHAMPIONS LEAGUE (*) | EUROPA LEAGUE |
4 | CHAMPIONS LEAGUE (*) | EUROPA LEAGUE | EUROPA LEAGUE |
5 | EUROPA LEAGUE | EUROPA LEAGUE | EUROPA LEAGUE |
6 | EUROPA LEAGUE | EUROPA LEAGUE | EUROPA LEAGUE |
7 | EUROPA LEAGUE | EUROPA LEAGUE | EUROPA LEAGUE (***) |
8 | EUROPA LEAGUE | CONFERENCE LEAGUE | CONFERENCE LEAGUE |
9 | CONFERENCE LEAGUE | CONFERENCE LEAGUE | CONFERENCE LEAGUE |
10 | CONFERENCE LEAGUE | CONFERENCE LEAGUE | CONFERENCE LEAGUE |
11 | CONFERENCE LEAGUE | CONFERENCE LEAGUE | CONFERENCE LEAGUE |
12 | CONFERENCE LEAGUE | CONFERENCE LEAGUE | CONFERENCE LEAGUE |
(*) Le migliori 4 squadre tra le quarte classificate nei campionati di primo livello e la terza classificata di Serie B accedono alla Champions League, mentre le peggiori 2 vanno in Europa League.
(**) La migliore seconda di Serie C accede alla Champions League, mentre la peggiore va in Europa League.
(***) La migliore settima classificata di Serie C accede all’Europa League, mentre la peggiore va in Conference League.
I VERDETTI
Disponibili dopo la 22° di Serie A
Consulta il REGOLAMENTO per le altre regole di gioco (inserimento formazione, stadio di proprietà, calcolo reti, ecc…).
A tutela di tutti gli iscritti, l’Organizzazione si riserva la possibilità di ricalcolare risultati e classifiche in qualsiasi momento. Eventuali comunicazioni o errata corrige saranno comunicati sul gruppo Whatsapp e i premi saranno definitivamente assegnati solo a seguito di tali verifiche.
In caso di sospensione definitiva del Campionato di Calcio da parte della Lega Serie A per avvenimenti straordinari, l’Organizzazione garantirà i premi delle competizioni fino a quel momento concluse.